Bando per l'assegnazione di una o più borse di studio a supporto di percorsi di formazione avanzata per giovani artisti
Per il secondo anno consecutivo, l''associazione “Aurelio Laino” mette a bando una o più borse di studio finalizzate al sostegno di artisti under 35 attivi nel campo del cinema, del teatro e della musica che vogliano intraprendere percorsi di formazione avanzata in Europa e Regno Unito.
Si vuole ricordare Aurelio in modo concreto, raccogliendo il suo lascito sia in termini di lavoro dedicato ai giovani artisti in ambito trentino, sia per l'esempio offerto dalla sua traiettoria personale, artistica e professionale. Le sue attività e i risultati da lui ottenuti, sia in Trentino che in Italia e all'estero, ci insegnano che solo il desiderio di continuare a imparare e a confrontarsi con i migliori permette l’accesso ai livelli più alti in campo artistico. Questo progetto vuole supportare quei giovani di talento che abbiano tenacia e capacità simili alle sue, perché possano seguire il suo esempio, provando a crescere in ambito artistico e professionale e a misurarsi ai più alti livelli.
Caratteristiche del progetto di supporto
L'associazione “Aurelio Laino” offre un supporto sotto forma di borsa di studio a uno/a o più artisti/e attivi/e negli ambiti artistici in cui Aurelio si è distinto: il cinema, il teatro, la musica. Per l'anno 2023 si mettono a disposizione risorse per 21.000 €, che andranno a supportare economicamente dei percorsi di formazione avanzata.
A seconda del numero e della qualità delle candidatura ricevute, si determinerà una ripartizione delle risorse a disposizione in questi termini:
Nel caso in cui si decida di non assegnare il totale delle risorse a disposizione per l'anno 2023, la quota avanzata verrà aggiunta allo stanziamento dell'anno 2024.
La commissione di selezione sarà composta da:
- Elisabetta Bozzarelli (Comune di Trento)
- Mirko De Pascalis (Fondazione Caritro)
- Mauro Tecchiolli (Membro tecnico)
- Elena Negriolli-Laino (Ass. Aurelio Laino)
- Guido Laino (Ass. Aurelio Laino)
Requisiti per la candidatura
- data di nascita posteriore all'1 gennaio 1988
- essere nati, residenti, domiciliati o attivi (da almeno 2 anni) in provincia di Trento
- avere una laurea triennale o, se in ambito artistico, un titolo ad essa equivalente o comunque conseguito in seguito a un percorso di formazione pluriennale
- avere una comprovata esperienza nell'ambito del cinema, del teatro o della musica
- frequentare, essere iscritti o riproporsi di iscriversi a un ente di formazione avanzata all'estero
- il corso di formazione/specializzazione deve avere la durata di almeno 5 mesi ed essere in Europa o Regno Unito.
Come partecipare al bando
Le candidature devono pervenire via mail ad associazione@aureliolaino.com entro e non oltre il 20 marzo 2023.
Alla mail con la propria candidatura è necessario allegare:
- scheda di iscrizione
- scheda percorso formazione
- un file di testo con una biografia artistica sintetica e una lettera di motivazione (max 1.000 caratteri spazi inclusi ciascuna)
- curriculum vitae dettagliato
- copia di un documento d'identità in corso di validità
- si possono inoltre allegare materiali relativi al percorso di formazione che si intende seguire e alla propria produzione artistica qualora non siano materiali che sia possibile trovare online
Ai candidati potrà inoltre essere richiesto in fase di selezione, di sostenere un colloquio dopo la scadenza del bando. Gli esiti della selezione, con una graduatoria dei candidati e la notifica del tipo di sostegno offerto, saranno comunicati entro il mese di aprile 2023.
Copyright @ All Rights Reserved